Il taglio del nastro più “rumoroso” della storia di Eicma è stato quello idealmente realizzato dal campione della Moto GP Marc Marquez. Arrivato a Milano per prendere parte alla 72esima Esposizione mondiale del motociclismo in programma dal 4 al 9 novembre 2014 ed entrato nello stand Honda a bordo della RCV 1000R con tanto di motore acceso.
Un’edizione da record, come anche da albo d’oro sono i festeggiamenti per i 100 anni dalla prima edizione di Eicma. In un secolo si sono registrati 25 milioni di visitatori, circa 5.000 anteprime mondiali e 30.000 espositori. Quest’anno si conta su 280mila metri quadrati di superficie espositiva e 1.053 brand presenti da 34 Paesi.
Tante, tantissime le novità. Dalle Ducati 1299 Panigale e Multistrada 1200 alla MVAgusta Stradale 800. Che dire poi della Yamaha R1 realizzata sulla scia dei consigli e delle prove di Rossi e Lorenzo, della Kawasaki Ninja H2R, della Harley-Davidson completamente elettrica o delle tante altre novità in casa KTM, Aprilia, Moto Guzzi, Honda, Triumph, BMW e via dicendo.
Tra le curiosità più preziose, la Vespa elaborata Polini e ricoperta completamente di foglie d’oro a 23 carati. Tra il retrò e il moderno, le due più belle testimonial sono altrettante opere d’arte: stiamo parlando della Matcheless Model X e della Brough Superior SS100, un tempo inglesi e che oggi invece parlano rispettivamente italiano e francese.
Flavio Incarbone